top of page
Cerca
Immagine del redattoreLuca Andreotti

Elimina il Dolore Posturale e Ritrova il Benessere!

Ti è mai capitato, dopo essere rimasto seduto per troppo tempo, di sentire fastidi al collo, alla schiena o alle spalle? Dai, ci siamo passati tutti. È normale che la schiena non sia al top dopo 8 ore fermo. Non ti preoccupare, è il tuo corpo che ti manda segnali per dirti che non sta bene in quella posizione – ascoltalo e muoviti un po’! Sai, si parla tantissimo di postura, ma è un argomento spesso frainteso. Non esiste una ‘postura perfetta’ dimostrata scientificamente, ma ci sono esercizi super utili che puoi fare ogni giorno. Te ne consiglio alcuni che richiedono solo 5-10 minuti, vedrai che fanno la differenza!


Quali Sono i Modi Efficaci per Migliorare il Dolore Posturale?

Vuoi sapere qual è il segreto per evitare il dolore posturale? È semplice: tieniti in movimento! Non lasciare che il tuo corpo si abitui a stare fermo in una sola posizione. Sai una cosa? È persino meglio passare da una posizione scorretta a un’altra, piuttosto che cercare la “postura perfetta” e rimanere bloccato in quella per 8 ore di fila. Secondo me, non esiste una postura vietata. Però, se c’è una posizione che ti dà fastidio o peggiora i tuoi sintomi (magari per te è sbagliata in questo momento), ti consiglio di evitarla, almeno per un po’.


Purtroppo, tante volte si è esagerato con il tema della postura. Sentirsi dire che c’è un modo perfetto di sedersi fa venire l’ansia di essere sbagliati in qualsiasi altra posizione! Ma la realtà è che noi esseri umani non siamo fatti per restare immobili tutto il giorno – SIAMO FATTI PER MUOVERCI. E voglio proprio ribadire questo punto: non è il fatto di stare seduti a essere un problema, ma la mancanza di movimento. Guarda l’immagine qui sotto, aiuta davvero a capire meglio quanto conti davvero la postura.


La “Postura Perfetta” Sta Danneggiando la Tua Schiena?

Ci viene detto di stare seduti dritti, con il petto in fuori e la colonna vertebrale neutra. Ma sai cosa succede in realtà? I muscoli della parte bassa della schiena lavorano intensamente per mantenere questa posizione. E sai a cosa porta tutto questo? A un po’ di fastidio alla schiena. Questa non è una posizione naturale per il tuo corpo.

Quindi, pensi che stare seduto nella “postura perfetta” per 8 ore di fila ti aiuterà a ridurre il dolore?


➡️ Probabilmente no.


Ma alzarti dalla sedia ogni ora e cambiare spesso posizione potrebbe fare la differenza per il tuo dolore?


➡️ Io credo proprio di sì! Ed è per questo che voglio lasciarti con questa frase da ricordare:


”Your next posture is your best posture”


Un altro aspetto importante per migliorare il dolore posturale è fare pause frequenti. Le pause per esercizi sono FANTASTICHE. Non solo ti impediscono di stare seduto troppo a lungo, ma se esegui gli esercizi giusti, possono anche aiutarti a stirarti o a rinforzarti nella posizione opposta a quella in cui probabilmente trascorri ore interminabili.


3 Esercizi per la Postura



COME FARE: Mettiti con entrambe le mani appoggiate contro il muro per supporto, inizia abbassando i fianchi per inarcare la schiena. Poi spingi indietro portandoti in posizione del bambino contro il muro, l'obiettivo è allungare la schiena in una posizione arrotondata. Ripeti questo movimento avanti e indietro con controllo.


SENSATIONI: Quando abbassi i fianchi, sentirai gli addominali e la parte bassa della schiena allungarsi nella posizione arcuata. Quando ti abbassi verso il pavimento, sentirai i muscoli della parte bassa della schiena allungarsi.




COME FARE: Posizionati vicino a un muro o a una porta e appoggia la mano sul muro creando un angolo di 90 gradi con il gomito, che deve essere all'altezza della spalla, mentre la mano sarà sopra la testa. Esegui lo stretching del pettorale inclinando il corpo in avanti e, se necessario, ruotando il torace lontano dalla mano. Concentrati nel mantenere la spalla e la scapola in una buona posizione, tirandole indietro per aumentare lo stiramento.


SENSATIONI: Dovresti sentire un allungamento nei pettorali e nella parte anteriore della spalla. Non dovresti avvertire formicolio, intorpidimento o sensazioni di punture nelle braccia o nelle mani; se succede, riduci l'intensità.


COMPENSAZIONE: Cerca di concentrarti solo sull'allungamento del pettorale, senza inclinarti troppo in avanti o ruotare troppo il torace. Non lasciare che la spalla cada in avanti, tieni la scapola indietro.



COME FARE: Mantieni i gomiti vicino al corpo e concentrati nel separare le braccia il più possibile mentre tieni una banda elastica. Inizia il movimento con le scapole e lascia che le braccia seguano. Più la banda è resistente (puoi raddoppiare la banda se necessario) o più stringi la banda, maggiore sarà la difficoltà di questo esercizio.


SENSATIONI: Sentirai principalmente i muscoli all'interno della scapola, con un po' di supporto dai muscoli sulla parte posteriore della spalla.


COMPENSAZIONE: Evita di inarcare la parte bassa della schiena.


Considerazioni Finali

La cattiva postura = dolore o infortunio futuro⁉️ Questo è sicuramente uno degli argomenti più dibattuti. La relazione tra postura, dolore e infortunio è complessa. La scienza al momento dice di no, ma questo non significa che dobbiamo promuovere posture sbagliate. Il mio messaggio è semplice: resta in movimento e fai pause frequenti!


Per tutti questi esercizi, un buon punto di partenza è fare 2 serie da 30 secondi per gli allungamenti e 2 serie da 10 ripetizioni per gli esercizi di attivazione, ogni ora. Non è necessario fare tutti e 3 gli esercizi in una volta, ma scegli quelli che ti sembrano più utili per te. La conoscenza è potere, e spero che tu abbia imparato qualcosa che puoi integrare nella tua routine quotidiana per migliorare il dolore posturale!


Disclaimer – Il contenuto qui presente è pensato esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non è destinato a fornire consigli medici.

43 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page